L'attacco di questi giorni alla Regione Lazio è partito dal pc di un dipendente in smartworking, lo sapevi?
Prenditi un minuto e guarda il video qui sotto:
Negli ultimi tre anni i ransomware hanno avuto un’impennata in tutto il mondo. Sono silenziosi, efficaci e molto remunerativi. Ci si accorge della crittazione solo quando tutto è ormai perduto e in genere le vittime, principalmente le aziende, pagano. In caso contrario infatti i criminali minacciano di rendere pubblici alcuni dei dati che hanno criptato tra cui possono esserci dati sensibili dei clienti, brevetti, progetti in sviluppo. Solo nell’ultimo anno le richieste di riscatto medie sono raddoppiate e in luglio scorso è stata raggiunta la cifra record di 70 milioni di dollari con un solo attacco. Tutti da pagare in bitcoin ovviamente, la valuta anonima che corre da un portafoglio virtuale all’altro senza fare rumore. Proprio come un ransomware .
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Trustindex è un servizio di visualizzazione di contenuti gestito da Trustindex Ltd che permette a questo sito web di integrare contenuti da questa piattaforma esterna all’interno delle proprie pagine.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.